Un’escursione organizzata dal Club Alpino Italiano Sezione di Cassino
L’escursione è relativamente lunga ed impegnativa ma non presenta difficoltà tecniche di rilievo, è comunque consigliata un’adeguata preparazione fisica. Si parte dal parcheggio [EPSG:32633(362856.76E,4666247.80N); 1025 m] su una carrareccia di base al sentiero 3 del parco ma dopo circa 100 m, alla sua prima svolta a sinistra, la lasciamo per imboccare un bel sentiero, non segnato ma ben evidente, che ci condurrà a riprendere, dopo circa 1.6 km di salita, il sentiero 3. Lungo questo sentiero continuiamo a risalire il versante orografico destro del Vallone di Sevice che attraversiamo in corrispondenza del waypoint [EPSG:32633(364443.1E,4668312.7N); 1810 m] per poi raggiungere, percorrendo un tratto breccioso che richiede una giusta attenzione, la Fonte di Sevice [EPSG:32633(364551.4E,4668659.1N); 1945 m]. Si continua sul sentiero 3 e si arriva alla Capanna di Sevice dalla quale, dopo una breve pausa, riprendiamo il sentiero per affrontare la fase finale della salita in una serie di saliscendi che ci impegnano fino alla rampa finale per la vetta. Per il rientro si ripercorre lo stesso tracciato con l’unica variante del sentiero 3A per Monte di Sevice che prendiamo nel waypoint [EPSG:32633(365738.1E,4668363.0N); 2309 m] e seguiamo integralmente fino al ricongiungimento con il sentiero 3 nei pressi della Capanna di Sevice.
Dati tecnici dell’escursione
Distanza | 15 km |
---|---|
Ascesa cumulata | 1600 m |
Quota di partenza | 1025 m |
Quota massima | 2486 m |
Durata prevista | 8 ore |
Cell 334 170 7195
e-mail: vl.dimanno@gmail.com
CAI Cassino
Cell 328 308 0765
CAI Cassino